Assopam: Approvato al Senato emendamento a favore di consumatori e operatori del credito.

Assopam estremamente soddisfatta per l’approvazione al Senato dell’ emendamento 4.103 (testo 2) al testo della Legge Ue 2019 -2020 a firma del Senatore Pietro Lorefice. Emendamento che, se sarà approvato anche alla Camera dei Deputati, introdurrà l’incompatibilità tra l’attività degli agenti immobiliari e quella degli operatori del credito.
Come ormai è noto Assopam, da tempo si relaziona con gli addetti ai lavori di Camera e Senato, a cui aveva depositato un serie di proposte per una necessaria riforma del credito (consultabile su https://www.change.org/p/malattia-maternit%C3%A0-e-disoccupazione-anche-alle-partite-iva) che sia in grado di favorire sia i consumatori che gli operatori del credito (nello specifico Agenti in Attività Finanziaria, Collaboratori e Società di Mediazione Creditizia). Uno dei punti della riforma prevede appunto l’introduzione dell’incompatibilità tra agenti immobiliari e operatori del credito.
“Finalmente una volta per tutte si stabilirà che l’agente immobiliare si dovrà occupare solo ed esclusivamente delle compravendite immobiliari, lasciando il mestiere dei mutui a chi è abilitato per professione! Chi vende immobili non può e non deve esercitare le funzioni di coloro che sono abilitati nel farlo, primo perché ci troviamo di fronte ad un evidente conflitto d’interesse, secondo perché i consumatori vanno serviti e tutelati da figure abilitate e iscritte all’Organismo degli Agenti e Mediatori, altrimenti quest’ultimo non avrebbe motivo di esistere. Complimenti al Senatore Lorefice e a tutti coloro che hanno determinato l’approvazione dell’emendamento al Senato, adesso vigileremo al fine dell’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati.” Conclude il Presidente Nazionale Assopam Raffaele Tafuro.
