Agenti di Commercio, cambiare auto e scaricarla tutta

🚗 Fino all’80% di deducibilità, IVA al 100% e limiti più alti rispetto agli altri professionisti: ecco tutti i vantaggi per chi vive su quattro ruote
📌 Se sei un agente di commercio, l’auto non è un lusso: è un ufficio mobile
Chiunque lavori come agente di commercio lo sa bene: l’auto è molto più di un mezzo di trasporto. È lo strumento che ti permette di incontrare clienti, visitare fornitori, presidiare territori. Non a caso, il Fisco riconosce agli agenti di commercio sgravi fiscali molto più vantaggiosi rispetto ad altri professionisti.
Nel 2025, questi benefici sono ancora attivi e possono fare davvero la differenza in fase di dichiarazione dei redditi. Ma attenzione: è importante conoscere le regole, i limiti e le condizioni per non perdere nessuna agevolazione.
💸 1. Deducibilità del costo dell’auto: fino all’80% del valore
Agli agenti di commercio è concessa la deduzione dell’80% del costo di acquisto del veicolo, fino a un massimo di 25.822,84 euro.
🔍 Esempio: se acquisti un’auto da 30.000 euro, puoi dedurre 80% di 25.822,84 = 20.658,27 euro.
Questa deduzione vale solo se il veicolo è intestato all’agente (persona fisica o ditta individuale) e utilizzato prevalentemente per fini professionali.
🧾 2. Detrazione IVA al 100%
Altro vantaggio esclusivo: l’IVA sull’acquisto dell’auto è interamente detraibile al 100%. Questo vale anche per:
- Noleggio a lungo termine
- Spese di manutenzione
- Pneumatici, tagliandi, revisioni
- Carburante (purché documentato)
⚠️ Nota: l’IVA è detraibile solo se l’auto è utilizzata esclusivamente per l’attività. In caso di uso promiscuo, si applicano limitazioni.
⛽ 3. Spese di gestione deducibili all’80%
Oltre al costo d’acquisto, anche tutte le spese correlate al veicolo (carburante, autostrada, bollo, assicurazione, manutenzione) sono deducibili all’80%, con lo stesso tetto massimo.
🧮 4. Ammortamento: anche in più anni
L’agente può ammortizzare il costo dell’auto in più esercizi (in genere 4 o 5 anni), deducendo ogni anno una quota coerente con il valore del veicolo e il proprio regime contabile.
📉 5. E se vendi l’auto? Attenzione alla plusvalenza
In caso di vendita del veicolo prima del completo ammortamento, la plusvalenza (cioè la differenza tra il prezzo di vendita e il valore fiscale residuo) potrebbe essere tassata. Anche su questo è utile farsi supportare da un consulente fiscale.
🆚 Come cambia per gli altri professionisti?
Gli agenti di commercio godono di trattamento fiscale molto più favorevole rispetto a professionisti con partita IVA non iscritti all’Enasarco:
Categoria | Deducibilità spese | Limite massimo auto | IVA detraibile |
---|---|---|---|
Agente di commercio | 80% | € 25.822,84 | 100% |
Altri professionisti | 20% | € 18.075,99 | 40% max |
🔍 Cosa fare per non perdere gli sgravi?
Per usufruire dei benefici è necessario:
- Intestare l’auto al proprio codice fiscale o P.IVA
- Dimostrare l’uso professionale
- Conservare fatture e documentazione fiscale
- Pagare tutto con metodi tracciabili (no contanti!)
📝 In sintesi: quali vantaggi ha un agente se intende acquistare un’auto?
✅ Deduce fino all’80% del valore
✅ Scarica tutta l’IVA
✅ Abbatte le spese di gestione
✅ Paga meno tasse
✅ Ottimizza l’utile
📚 Fonti ufficiali e approfondimenti
- Fisco e Tasse – Guida fiscale per agenti di commercio
- Agenzia delle Entrate – Circolare n. 1/2024
- Furlan Puccini – Deducibilità auto 2025 per agenti
- Partitaiva.it – Spese auto deducibili
AVETE LETTO: Agenti di Commercio, cambiare auto e scaricarla tutta

Articolo pubblicato dall’imprenditore e Operatore Finanziario Raffaele Tafuro, Presidente Nazionale Assopam (Associazione Professionisti, Agenti e Mediatori Creditizi), già delegato nazionale Fondazione Enasarco, Amministratore Unico Credismart A.A.F. srl mandataria Deutsche Bank Easy spa.
Esperto del settore del credito e della mediazione finanziaria. Docente per l’aggiornamento professionale OAM e IVASS, noto per le sue lotte per la riforma del credito e le sue critiche alle normative italiane ed europee nel contesto del mortgage credit.
Rappresentante d’interesse Assopam, alla Camera dei Deputati e all’Unione Europea per la tutela e la difesa di aziende e consumatori. Ha pubblicato migliaia di articoli e collabora con le migliori testate giornalistiche.
TGFLASH24.it – Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n° 5860/2021 il 26 aprile © 2021. Tutti i diritti sono riservati.
Email: redazione@tgflash24.it
Editore Assopam – www.assopam.it